I periodi dell’anno più indicati per visitare Creta sono la primavera inoltrata, l’inizio dell’estate e l’autunno, momenti in cui le infrastrutture turistiche sono già in funzione ma non ancora sovraffollate. In questi periodi dell’anno il clima è mite, le giornate sono calde senza essere afose e il mare è caldo e limpidissimo.
In Grecia il calendario delle manifestazioni e degli eventi è molto ricco e variegato. Ogni estate a Creta si susseguono le feste enologiche e culturali, e ogni paese dedica un giorno al suo santo patrono. Tra le più importanti manifestazioni culturali citiamo a Rethymno il Festival Rinascimentale, a Ierapetra il Kyrveia, a Sitia il Kornareia, a Iraklio il festival estivo delle arti e il Lato a Agios Nikolas.
Pasqua è una festività religiosa molto importante in tutta la Grecia. Se vi riuscite, cercate di assistere a una cerimonia della Domenica delle Palme, che termina con fuochi d’artificio e una processione a lume di candela. Altre manifestazioni importanti sono: l’Epifania (6 gennaio), il Giorno dell’Indipendenza (25 marzo), il 1° maggio, eletto dai cretesi giorno del picnic, la Battaglia di Creta (ultima settimana di maggio), e l’Assunzione (15 agosto), che in genere si trascorre in famiglia.