lunedì 9 marzo 2015

Shopping ad Andorra

Ci sono diversi centri dove fare acquisti ad Andorra:
Illa Carlemany a Escaldes-Engordany dove si trovano varie firme anche italiane, negozi di elettronica, articoli per la casa, profumerie, cinema e ristoranti. Vedi il link http://www.illa.ad/index.php/ca/ l'indirizzo è Av. Carlemany, 70 
Shopping center Iper Andorra a Andorra la Vella del gruppo Leclerc tipico iperstore della catena francese. L'indirizzo è Av. Meritxell, 93 
Shopping Center Andorra2000 ad Andorra la Vella negozio principalmente di alimentari. il sito è http://www.andorra2000.com/ e l'indirizzo è Av. de Tarragona, 26 
Pyrenees ad Androrra la Vella un centro commerciale dedicato alla moda internazionale. il sito è http://www.pyrenees.ad/ca e l'indirizzo è Av. Meritxell, 11
Sant Julià de Lòria troviamo lo Shopping Center River con ipermercato e negozi vari. Il sito internet è http://www.river.ad/ e l'indirizzo è Ctra. d'Espanya, s/n

domenica 8 marzo 2015

Sulla neve ad Andorra

Per chi si reca ad Andorra per godersi la neve e le piste da sci, non è da dimenticare il palazzo del ghiaccio, Palau de Gel, dove si può pattinare, praticare hockey e curling, combattersi sul ghiaccio con le spade laser in guerre simulate e dedicarsi alle piste ghiacciate da rally/gymcana. Inoltre il palazzo dispone di una piscina riscaldata, di un solarium all'aperto, di sauna, di solarium con le lampade, di una palestra con parete di roccia, campi di squash e di tennis, oltre a ristoranti, negozi e un auditorium. Qua il link del sito http://www.palaudegel.ad/
Se si preferisce stare all'aperto si può optare per un'escursione sulle moto da neve a Grandvalira. Si possono effettuare sia escursioni di gruppo che individuali. in questo sito http://www.grandvalira.com/en potete trovare informazioni su questa attività come sulle escursioni su slitte trainate dai cani, sullo sci di fondo e sullo slittino.
Si può poi trascorrere una giornata a naturlandia www.naturlandia.ad affrontare il percorso airtekk, guidare con i bambini una buggy, tirare con l'arco, giocare a minigolf, fare del cross con una minijeep, lanciarsi nel vuoto sorretti da un'imbragatura scorrendo lungo due funi, giocare a paintball e cavalcare i pony, visitare il parco degli animali, godersi gli scivoli in mezzo alla natura e tante attività per grandi e piccoli.

sabato 7 marzo 2015

Andorra cosa c'è da fare

Tra la Francia e la Spagna, incassato nel cuore dei Pirenei orientali, si trova lo stato europeo di Andorra.
Principato, o più esattamente coprincipato, dal secolo XIII la sua sovranità è divisa tra il potere laico francese e quello ecclesiastico spagnolo.
I co-principi di Andorra sono infatti, il vescovo di Urgell e il Presidente della Repubblica francese.
Il suo clima montano, un ambiente favoloso e il commercio di prodotti detassati hanno reso il turismo il pilastro dell’economia di questo piccolo paese.
Ad Andorra si va 
per stare ai piedi dei Pirenei con tutte le attività montane invernali ed estive che seguono, 
oppure per ritirarsi  rigenerarsi in una spa
oppure per visitare il centro della città
oppure per assaggiare o gustare le specialità gastronomiche

mercoledì 31 dicembre 2014

Atene

Atene è una capitale piena di vita che regala sensazioni uniche e particolari. Tante le cose da scoprire celate ad ogni suo angolo per tutti coloro che sono affascinati e amano l’archeologia e la storia, ma Atene sa rapire e sorprendere anche chi ama divertirsi. I suoi stupendi monumenti di epoche lontanissime si alternano e si mescolano all’architettura contemporanea dei suoi quartieri dandole un aspetto unico rispetto a qualsiasi altra città. Non solo, ad Atene avrete la possibilità e il privilegio di assaporare l’autenticità della Grecia ma nel contempo di frequentare locali all’ultimo grido.
Soggiornare ad Atene significa scoprire e ammirare l’Acropoli e il suo meraviglioso Partenone, fare shopping nel quartiere alla moda di Kolonaki, divertirsi nei locali del quartiere Thisio e gustare il cibo greco nelle taverne tradizionali dove non potrete non gustare una delle bevande tipiche, l’ouzo. La cordialità del popolo greco renderanno il vostro viaggio indimenticabile!

mercoledì 19 novembre 2014

Bologna diversa

Un modo diverso e intelligente per riappropriarsi dei tesori spesso sottovalutati, racchiusi tra i portici e le colline bolognesi. 
Durante tutto l'anno la nostra città offre diversi percorsi di trekking per scoprire e ricercare angoli e spazi suggestivi. Arte, architettura e natura si svelano, così, nella realtà cittadina che predilige la tutela dell’ambiente e la rivalutazione delle tradizioni locali.

Il trekking urbano è un turismo sostenibile che decongestiona i centri monumentali e rallenta i passaggi turistici. Il turista che cammina ha un rapporto attivo e partecipe con la città visitata ed instaura con essa un rapporto emotivo che lo fidelizza. 
Un modo inconsueto per conoscere la città, dunque, ma anche un’occasione di festa e di socialità che culmina nel mese di ottobre con l'iniziativa "Trekking Urbano".

sabato 11 ottobre 2014

Creta

I periodi dell’anno più indicati per visitare Creta sono la primavera inoltrata, l’inizio dell’estate e l’autunno, momenti in cui le infrastrutture turistiche sono già in funzione ma non ancora sovraffollate. In questi periodi dell’anno il clima è mite, le giornate sono calde senza essere afose e il mare è caldo e limpidissimo.


In Grecia il calendario delle manifestazioni e degli eventi è molto ricco e variegato. Ogni estate a Creta si susseguono le feste enologiche e culturali, e ogni paese dedica un giorno al suo santo patrono. Tra le più importanti manifestazioni culturali citiamo a Rethymno il Festival Rinascimentale, a Ierapetra il Kyrveia, a Sitia il Kornareia, a Iraklio il festival estivo delle arti e il Lato a Agios Nikolas.

Pasqua è una festività religiosa molto importante in tutta la Grecia. Se vi riuscite, cercate di assistere a una cerimonia della Domenica delle Palme, che termina con fuochi d’artificio e una processione a lume di candela. Altre manifestazioni importanti sono: l’Epifania (6 gennaio), il Giorno dell’Indipendenza (25 marzo), il 1° maggio, eletto dai cretesi giorno del picnic, la Battaglia di Creta (ultima settimana di maggio), e l’Assunzione (15 agosto), che in genere si trascorre in famiglia.

martedì 7 ottobre 2014

Dolomiti

Al tramonto, si accendono di un rosso fuoco, per passare poi al viola, prima di spegnersi nella notte: è l'Enrosadira, un fenomeno che affonda le sue origini nella leggenda. Tra le cime dolomitiche più note,  la Tofana di Rozes, la Marmolada o le 5 Torri (tra le più grandi palestre naturali di roccia), fiori all’occhiello di una tra le più suggestive scenografie naturali del pianeta. Le vostre vacanze sulle Dolomiti Unesco saranno uniche. Meta ideale  per arrampicare, fare trekking, scoprire le Dolomiti in bici, trascorrere delle indimenticabili  vacanze benessere o  dei week end romantici. Scopri tutte le nostre proposte.